Il JUJUTSU

A SEDICO (BL)

L'asd Doushindojo propone un corso di jujutsu Tradizionale, scuola Moto Ha Yoshin ryu.
La scuola prevede lo studio del combattimento a mani nude e dell'uso delle armi dei Samurai Giapponesi.
Gli insegnanti del Doushindojo sono certificati in Giappone ed hanno ricevuto i loro gradi direttamente da Soke Akiyoshi Yasumoto, caposcuola di un antica tradizione marziale che ha origine nel 1670.
I corsi si tengono il MARTEDI ed il VENERDI  20.00-21.30

Presso la palestra del Tennis Club Sedico, via Villa 7

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

A FONZASO (BL) (BL)

L'asd Doushindojo propone un corso di jujutsu Tradizionale, scuola Moto Ha Yoshin ryu.
La scuola prevede lo studio del combattimento a mani nude e dell'uso delle armi dei Samurai Giapponesi.
Gli insegnanti del Doushindojo sono certificati in Giappone ed hanno ricevuto i loro gradi direttamente da Soke Akiyoshi Yasumoto, caposcuola di un antica tradizione marziale che ha origine nel 1670.
I corsi si tengono il GIOVEDI'  20.00-21.30

Presso IL CENTRO POLIFUNZIONALE 
VIA NOGARE' - FONZASO 

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

GLI INSEGNANTI DEL DOUSHIN DOJO SONO TUTTI CERTIFICATI DA SOKE YASUMOTO E DETENTORI DI UNO O PIU' DENSHO.
Hanno viaggiato in giappone all'Hombu Dojo per praticare direttamente dalla fonte, seguono aggiornamenti mensili per poter praticare ed insegnare correttamente un sistema antico che DEVE essere trasmesso nella sua interezza.


Loris Giopp
Shibu Cho Yoshinkan Doushindojo

Okuden, 7° Dan (ricevuto a Yonago, Giappone, ottobre 2025)

 

Michela Dal Magro
Okuden 6° dan (ricevuto a Yonago, Giappone, ottobre 2025)

 

Seth Desuyo Dichoso

Shoden, 3° dan (Italia 2022)


Marco Dall'o

Shoden, 3° Dan (ricevuto a Yonago, Giappone, ottobre 2025) 

 

Cinture nere:
Carlo Badio, Nidan 
Annarita Biandolino, Shodan
Alessia Nardi , Shodan 


 

I gradi Giapponesi sono stati  riconosciuti nello stato italiano dal CONI tramite gli enti preposti.